Italia Alle Urne: Come Funziona Il Sistema Elettorale Nel Nostro Paese

Prueba ahora Firma sin compromiso. Cancele cuando quiera.

Sinopsis

L’intricato scenario dinanzi al quale si trova proiettato oggi l’Italia, in relazione alle innumerevoli vicissitudini cui è stata soggetta di recente la legge elettorale - che regola l’assegnazione dei seggi all’interno degli organi politico-istituzionali chiamati a disciplinare la vita del Paese - crea un comprensibile smarrimento, cui bisogna porre rimedio soprattutto per far sì che i cittadini entrino in possesso di tutti quegli strumenti necessari all’elaborazione di una riflessione ponderata e assennata sulla loro futura scelta politica.
Il presente saggio, attraverso un’analisi mirata delle contingenze che più strettamente si collegano alla tematica trattata, unita a una disamina dell’evoluzione storica delle leggi elettorali che si sono avvicendate nel panorama politico italiano, si propone di chiarire, anche alla luce della sentenza della Corte Costituzionale del 25 gennaio 2017, quali sono le principali modifiche occorse al nostro sistema elettorale, dando anche conto delle posizioni dei principali partiti politici in relazione a un’eventuale scioglimento anticipato del Parlamento e all’indizione conseguente di elezioni anticipate.