Antonio Leone Podcast

Informações:

Sinopsis

Autore dei libri "Compra Case Senza Soldi" e "Compra Case e Vivi di Rendita" , investitore Immobiliare e formatore a corsi sugli immobiliari. Presidente di Clamber S.p.A. società Immobiliare di gestione di Immobili di Prestigio a Reddito. Real estate, stralci immobiliari, inventore del sistema Solving Estate di Accord Soluzione Debiti S.p.A. Autore del blog irriverente e diretto sul mondo immobiliare www.antonioleone.net Parlo nei podcast delle opportunità del mercato immobiliare, lascia pure i tuoi commenti e le tue domande. Buona Vita Antonio Leone

Episodios

  • Come Evitare i Rischi della Donazione di una Casa! 44° Podcast

    13/09/2018 Duración: 04min

    Acquistare una casa in donazione può rivelarsi rischioso e la banca può non concedere un mutuo a chi desidera comprare un immobile il cui venditore l'ha ricevuto in donazione. La donazione è contestabile entro 20 anni dal momento in cui è stata trascritta o entro 10 anni dal decesso del donante. Un tempo piuttosto lungo. E con la contestazione l’erede può riprendersi il bene donato, anche se questo è già passato di proprietà. Per proteggere la donazione l’erede può rinunciare alla contestazione con un atto formale sottoscritto quando ancora il donante è in vita. Innanzitutto, bisogna ricordare che chi dona una casa, a un parente o a un terzo, compie un atto che potrebbe danneggiare i cosiddetti legittimari, ai quali la legge accorda sempre una quota minima del patrimonio del defunto, anche a dispetto della sua volontà. L’ azione di riduzione della legittima è una causa volta a recuperare quella parte di eredità che spetta loro per legge. Come già detto, può essere esperita entro 20 anni dalla trascrizione del

  • Come Cambiare Arredamento alla Casa che vuoi Vendere: 5 Consigli per Tutte le Tasche! 43° Podcast

    10/09/2018 Duración: 07min

    Bastano pochi consigli, adatti a tutte le tasche, per donare nuovo smalto ad un’abitazione in ogni suo ambiente.1. Ad esempio, si può cominciare con qualche ritocco in soggiorno. Il primo passo è togliere tutti i soprammobili superflui per dare un impatto visivo più ordinato, e disporre in una nuova maniera gli arredi principali (tavolo da pranzo, scrivania, libreria ecc.).2. Una grande differenza è data dal ritinteggiare le pareti, per “rinfrescarle” o cambiare colore e conferire una luce diversa. Per rendere l’effetto più forte basta abbinare cuscini, complementi, e tende in tinta con la nuova identità cromatica della stanza.3. In camera da letto, anche con un budget esiguo, si possono apportare grandi cambiamenti: basta sostituire copriletti, tende, cuscini, tappeti e scendiletto.4. Da non sottovalutare nemmeno l’importanza dell’illuminazione: cambiare lampada dona agli ambienti una nuova luce completamente diversa la sera ma anche una diversa composizione dello spazio durante il giorno.5. A incidere di pi

  • 9 Errori da Evitare Quando si Compra Casa! 42° Podcast

    07/09/2018 Duración: 08min

    Acquistare casa è probabilmente il principale investimento nella vita della maggior parte degli italiani e, ciononostante, si commettono con molta frequenza gli stessi errori. Fra gli errori più comuni che si commettono quando si compra casa vi è che, in generale, non si fanno bene i conti. In Italia, secondo vari studi internazionali, non abbiamo un’adeguata cultura finanziaria:1. Molti dimenticano che al prezzo dell'immobile bisogna aggiungere circa un 10% per le spese. Oltre all'iva (se la casa è nuova) o l'imposta di registro (se la casa è di seconda mano) ci sono le imposte catastali. Senza dimenticare l'eventuale caparra, che, sebbene si recuperi è pur sempre un esborso non di poco conto.2. Non si fanno i conti sul mutuo, che comporta anche spese e imposte (l’'imposta ipotecaria vale in genere il 2% dell'importo del mutuo, inoltre molte banche vogliono un'assicurazione sul mutuo)3. Non si valutano Imposte e spese extra (come spese condominiali tutti i mesi ed altri extra).4. Non si mettono in preventiv

  • I 5 Peggiori Investimenti Immobiliari Possibili! 41° Podcast

    04/09/2018 Duración: 09min

    Alcune case sono perfette per essere abitate ma non sono un buon investimento. Chi decide di acquistare un immobile deve essere consapevole di questa differenza. In particolare, ecco 5 situazioni da evitare quando si comprano immobili per investimento:1. Non tutti gli immobili creano un reddito.Se si vuole investire in immobili ad uso turistico bisogna sceglierle in posti con una stabile vocazione turistica, avere la possibilità di dedicare tempo a questa attività e una persona di fiducia sul posto, altrimenti i problemi superano i vantaggi. 2. Gli immobili possono generare perdite.Alla redditività lorda di un immobile vanno sottratte le spese di mantenimento, le tasse e gli imprevisti. Per evitare sorprese bisogna investire in abitazioni che siano redditizie fin dal primo momento e con garanzie di continuità. Di solito le aree migliori sono quelle semicentrali delle città con una forte identità residenziale3. Investire insieme ad amici o parenti.Se si vogliono evitare rotture, avvocati, liti e mal di pancia,

  • Fai provare Emozioni! (Conclusioni Compra case con i soldi degli altri) 40° Podcast

    01/09/2018 Duración: 06min

    Cosa cercano le persone dai loro soldi e perché sono disposti a spenderli?Questa è la domanda principale, che tutti gli imprenditori dovrebbero porsi nella loro vita. Infatti, chi spende i soldi non lo fa per soddisfare un bisogno ma per provare determinate emozioni.Che si tratti di vendere un bene, un servizio, un immobile o che si ricerchino finanziamenti per un progetto immobiliare, è fondamentale saper emozionare l’interlocutore. Le emozioni sono anche la principale molla che spinge a far bene il proprio lavoro, una delle chiavi del successo.Perciò ricorda: solo le tue competenze e la tua capacità di essere empatico con gli altri a garantirti il successo che meriti. Non dimenticarlo: il successo e l’insuccesso sono fatti di persone in carne ed ossa. Nessun mezzo tecnologico, per quanto solido e utile, può sostituire o cambiare questa verità.Ascolta l'audio per avere info maggiori su questo argomento. Approfondisci leggendo, guardando ed ascoltando direttamente andando sul blog >>> www.antonioleone.net

  • Nuove frontiere: il Crowdfunding Immobiliare! 39° Podcast

    28/08/2018 Duración: 07min

    Capitolo 10 del Libro “Compra Case con i Soldi degli Altri”Le prime piattaforme di crowdfunding immobiliare nascono in America nel 2012. In Italia il cambiamento di una legge nel 2017 ha dato vita alle prime piattaforme di crowdfunding immobiliare. Il crowdfunding immobiliare allarga il bacino di investitori nell’immobiliare. Con un minimo di 500 euro chiunque può finanziare un’operazione.Il crowdfunding immobiliare è più sicuro e trasparente, tutti i risultati sono online e l’investitore può verificarli in ogni momento. Il crowdfunding immobiliare potrà servire a raccogliere il 40% dell’investimento totale di un’operazione.Ascolta l'audio per avere info maggiori su questo argomento. Approfondisci leggendo, guardando ed ascoltando direttamente andando sul blog >>> www.antonioleone.net

  • Soldi dove Trovarli: il Web con il Crowdfunding! 38° Podcast

    25/08/2018 Duración: 05min

    Capitolo 9 del Libro “Compra Case con i Soldi degli Altri”Il crowdfunding è una raccolta di denaro che avviene attraverso Internet. Sono tre le principali forme del crowdfunding: lending based, reward based, equity based. Nelle piattaforme di equity il finanziatore mette soldi in cambio di una quota di partecipazione della società.Per realizzare una campagna di crowdfunding vincente parti dall’analisi di chi ha avuto successo prima di te. Da una costola dell’equity sono nate le prime piattaforme di crowdfunding immobiliare.Ascolta l'audio per avere info maggiori su questo argomento. Approfondisci leggendo, guardando ed ascoltando direttamente andando sul blog >>> www.antonioleone.net

  • Crea una Società, il Business Model Canvas! 37° Podcast

    22/08/2018 Duración: 10min

    Capitolo 8 del Libro “Compra Case con i Soldi degli Altri”Il business model canvas è oggi uno degli strumenti più utili per creare la tua società. Si tratta di un modello composto da nove blocchi, ognuno dei quali ti permette di chiarire le idee sul tuo business. È utile stabilire dei fattori di protezione quando si struttura una società. Esistono 2 tipi di soci: quelli di capitale e quelli operativi.Il socio ideale ha competenze diverse da te ed è un problem solver.Ascolta l'audio per avere info maggiori su questo argomento. Approfondisci leggendo, guardando ed ascoltando direttamente andando sul blog >>> www.antonioleone.net

  • Il Contratto di Associazione in Partecipazione! 36° Podcast

    19/08/2018 Duración: 06min

    Capitolo 7 del Libro “Compra Case con i Soldi degli Altri”. Il contratto di associazione in partecipazione è uno strumento con cui puoi richiedere a terzi di aiutarti nella gestione di un affare. Il contratto di associazione in partecipazione ha due protagonisti: l’associante e l’associato.L’associante gestisce l’impresa e l’operazione.L’associato apporta capitale , non partecipa alla gestione dell’impresa ma ne ricava degli utili.L’associato partecipa alle perdite nella stessa misura in cui partecipa agli utili.Ascolta l'audio per avere info maggiori su questo argomento. Approfondisci leggendo, guardando ed ascoltando direttamente andando sul blog >>> www.antonioleone.net

  • Quando la Banca ti Sorride! 35° Podcast

    16/08/2018 Duración: 05min

    Capitolo 6 del Libro “Compra Case con i Soldi degli Altri”.Prima di entrare in banca studia qual è la forma di prestito più adatta a te. Non recarti in banca senza le dovute garanzie. Di solito meglio andarci dopo aver fatto già alcune operazioni.Non chiedere mai un prestito se hai vecchie posizioni debitorie non risolte con istituti di credito.Mutuo, leasing e fido ipotecario sono tra le forme di prestito bancario più utilizzate dagli imprenditori immobiliari. Dimostra alle banche che tu per primo hai investito soldi, altrimenti difficilmente ti daranno fiducia.Ascolta l'audio per avere info maggiori su questo argomento. Approfondisci leggendo, guardando ed ascoltando direttamente andando sul blog >>> www.antonioleone.net

  • L'angelo dei Soldi! 34° Podcast

    13/08/2018 Duración: 04min

    Capitolo 5 del Libro “Compra Case con i Soldi degli Altri”“L’innovazione è l’abilità di vedere il cambiamento come un’opportunità e non come una minaccia”.I finanziatori più attenti alle nuove frontiere dell’Innovazione sono i Business Angel, persone che hanno buone disponibilità finanziarie e investono i loro soldi in progetti altrui. Un Business Angel investe in media 20 mila euro per ogni progetto. Per incontrare un Business Angel puoi chiedere alle associazioni di categoria per un appuntamento. Fronte dell’investimento un Business Angel ottiene quote di minoranza nella società che si attestano di solito sul 10%.Le chiavi per conquistare un Business Angel sono la preparazione e la conoscenza del mercato.Ascolta l'audio per avere info maggiori su questo argomento. Approfondisci leggendo, guardando ed ascoltando direttamente andando sul blog >>> www.antonioleone.net

  • Famiglia e Amici per Iniziare! 33° Podcast

    10/08/2018 Duración: 06min

    “ Il denaro è nella lista dei tuoi contatti”Per aumentare le tue possibilità di trovare finanziatori devi allargare la tua rete di contatti.La strategia più immediata per arricchire il tuo network di contatti è partecipare gli eventi del settore. Non scrivere subito ad un potenziale finanziatore che hai conosciuto. Aspetta prima di avere una proposta seria da fargli. Prima di incontrare un potenziale finanziatore e proporgli un affare, informati su di lui.Per chiedere soldi a parenti e amici presentati in modo professionale, come ha fatto Jeff Bezos... Ascolta l'audio per avere info maggiori su questo argomento. Approfondisci leggendo, guardando ed ascoltando direttamente andando sul blog >>> www.antonioleone.net

  • Ferri del mestiere: il Business Plan! 32° Podcast

    07/08/2018 Duración: 04min

    Il Business Plan è la tua “armatura”, uno strumento necessario per convincere gli altri a investire su di te. Conoscere il vantaggio strategico è un buon punto di partenza per scrivere un business plan convincente.Un buon business plan contiene quattro elementi:1. Executive Summary2. Panoramica del Mercato3. Definizione del Vantaggio strategico4. Strategie di marketing e analisi economico-finanziariaDecisiva per un business plan di successo è anche la definizione di una Way Out, una vi di uscita nel caso di eventi complessi da gestire.Professionisti, web e associazioni di categoria, sono i canali che ti aiutano a redigere il migliore business plan.Ascolta l'audio per avere info maggiori su questo argomento. Approfondisci leggendo, guardando ed ascoltando direttamente andando sul blog >>> www.antonioleone.net

  • La Preparazione di chi Chiede i Soldi! 31° Podcast

    04/08/2018 Duración: 08min

    Poniti la seguente domanda:Cosa faresti se non avessi paura di fallire?Fin da piccoli siamo abituati ad avere una visione distorta della paura. Per noi l’eroe coraggioso, colui che non sa cosa sia la parola pericolo. Mentre, nella realtà, il coraggioso non è una persona che non ha paura ma colui che, nonostante tutto, agisce. Anche per gli imprenditori è così, la paura è il sentimento che impedisce agli imprenditori di conquistare i soldi degli altri.Sono 3 le strade che un imprenditore deve percorrere per vincere le sue paure. Deve fare:1. Un lavoro su se stessi (sulle sue emozioni)2. Un lavoro sugli interlocutori 3. Un lavoro sugli strumenti (Business Plan)Per convincere persone o istituzioni a finanziare una tua operazione dovrai rassicurarli (con numeri) e regalargli uno scenario.Ascolta l'audio per avere info maggiori su questo argomento. Approfondisci leggendo, guardando ed ascoltando direttamente andando sul blog >>> www.antonioleone.net

  • Dove trovare i Soldi! 30° Podcast

    01/08/2018 Duración: 05min

    Ero giovane e muovevo i primi passi nel mondo dell’immobiliare. All’epoca non c’era Internet così per formarmi e imparare nuove cose leggevo libri di investitori immobiliari americani che raccontavano come erano giunti al successo (Robert Allen, Donald Trump, Robert Kyosaki…). Eproprio mentre ne leggevo uno, mi sono imbattuto in una nuova parola “magica”: OPM, “Other People’s Money”.All’epoca mi sentivo come gli imprenditori dei libri che leggevo agli inizi della loro carriera, prima di raggiungere il successo. Anche loro erano partiti senza soldi, anche loro non provenivano da famiglie facoltose. Per avviare un’attività di successo non serve partire con soldi propri, mapuoi sempre farteli prestare da altre persone. OPM sta per Other People’s Money e indica i finanziatori esterni di cui l’imprenditore può servirsi per avviare un’attività, oppure finanziareun’operazione immobiliare.I potenziali finanziatori per un imprenditore immobiliare sono: famiglia e amici, fool, business angel, banche crowdfunding.I

  • Compra Case con i Soldi degli Altri! 29° Podcast

    28/07/2018 Duración: 04min

    Una delle domande più frequenti che le persone mi pongono è “Antonio, tu nei tuoi libri racconti di essere partito senza soldi. Ma in concreto come hai fatto?”Per rispondere a questa domanda ho scelto di scrivere il mio terzo libro“Compra Case con i Soldi degli Altri”.Nel testo racconto la mia esperienza nell’acquisto e nella messa a reddito degli immobili, spiegando come sia possibile trovare soldi per un’operazione immobiliare senza avere ancora maturato una credibilità presso le banche. La parola chiave di questi temi trattati nel volume è OPM, acronimo inglese che sta per “Other People’s Money”, in italiano “I Soldi degli Altri” Intorno a questa parola chiave si struttura il libro che ho immaginato come un percorso a tappe, in cui ognuna presenta un certo numero di difficoltà.A ogni gradino di questa scala immaginaria, l’imprenditore immobiliare si rapporta a uno dei diversi potenziali finanziatori e fa un salto di qualità che gli consente di rivolgersi con più titoli a quello successivo. Alla fine del li

  • 8 Anni di Agevolazioni Fiscali per Case a Reddito! 28° Podcast

    25/07/2018 Duración: 05min

    Stai pensando di comprare una casa per metterla a reddito? Puoi usufruire di una riduzione fiscale del 20%.Prima, però, di spiegarti come ottenere 8 anni di agevolazioni fiscali, devo farti una breve e utile premessa, spiegandoti perchè, da imprenditore immobiliare, ho sempre sconsigliato di comprare una casa per andarci a vivere. Perché se compri un immobile che ha dei costi e non ci ricavi nessun guadagno, non stai investendo. Stai semplicemente acquistando delle “spese fisse mensili e annuali”.Ascolta l'audio per avere info maggiori su questo argomento. Approfondisci leggendo, guardando ed ascoltando direttamente andando sul blog >>> www.antonioleone.netBuon Ascolto e Buona Vita!

  • Come Scegliere l'immobile giusto da Mettere a Reddito, Ecco come fare in 4 Mosse! 27° Podcast

    22/07/2018 Duración: 07min

    Comprare l’immobile sbagliato da mettere a reddito è l’incubo di ogni investitore ed è un errore che può rivelarsi fatale per la tua attività immobiliare. Per essere certi di acquistare la proprietà giusta da mettere a reddito è importante scegliere non l’immobile che piace a te ma quello che potrebbe piacere ad un pubblico più ampio possibile.Ecco 4 aspetti da valutare per fare un buon acquisto di un immobile:1. Il numero dei vani - le dimensioni dell’immobile che acquisti determina la tipologia di inquilino che metterai a contratto.2. L’età dell’immobile – comprare un immobile vecchio da rimettere a nuovo può essere una mossa astuta, perché con una spesa contenuta puoi effettuare migliorie e far crescere il valore di un immobile anche del 30-40%. Altre volte però possono emergere problematiche importanti, non rilevabili (come problemi idraulici alle tubature).3. Esigenze di spazio delle persone - una casa fornita di garage o posto auto viene preferita da coloro che cercano una dimora stabile.4. Il quartier

  • Come fare un'Offerta Vincente, 8 Trucchi per una Strategia Persuasiva! 26° Podcast

    18/07/2018 Duración: 09min

    Fare l’offerta Vincente per l’acquisto di un immobile è un’arte. L’esperienza è tutto nella mia professione, presto imparerai dai tuoi errori e dai tuoi successi.Ecco otto trucchi molto utili quando fai un’offerta per un immobile che ho imparato sul campo e utilizzato per concludere ottime operazioni:1. Lavora veloce (chi tardi arriva male alloggia, quindi non esitare, fai i conti e scrivi la tua offerta).2. Fai l’offerta più interessante: quando un immobile è molto interessante per te, non giocare al ribasso, offri subito la cifra che puoi mantenendo i tuoi margini.3. Accompagna l’offerta con una lettera: prova a creare una connessione, empatia e spiega il progetto che hai in mente.4. Scopri la reale motivazione del venditore: capire le motivazioni di chi vende rappresenta un notevole vantaggio per te.5. Il contante aiuta.6. Proponi due offerte ( es: se lui vende per 200.000 euro e tu offri 170.000 euro, subito scatta una molla di repulsione nella sua testa, ma se inoltri 2 offerte, un in cui ti offri di

  • Come Dormire Sonni Tranquilli, Assicura il Tuo Immobile! 25° Podcast

    16/07/2018 Duración: 04min

    Nella professione di Investitore Immobiliare, specialmente se metti il tuo immobile a reddito, non è raro imbattersi in problematiche che possono trasformare la tua rendita in perdita:- Contestazioni sullo stato dell’immobile- Canoni non versati- Elementi di arredamento danneggiati- Spese condominiali non pagate- Difficoltà a liberare l’immobile stessoQuesti sono solo alcuni problemi che possono presentarsi a un proprietario quando affitta un immobile. Molte compagnie assicurative hanno creato soluzioni pensate apposta per proteggere adeguatamente dai rischi connessi alla gestione immobiliare, prevedendo premi anche piuttosto accessibili. Generalmente i rischi maggiormente oggetto di copertura assicurativa sono:- Eventi atmosferici come, tromba d’aria, fenomeni elettrici, ricerca acqua condotta- Incendio- Rottura lastre pertinenti agli ingressi, alle scale e ad altri vani di uso condominiale​ Adesso però, alcune agenzie assicurative ci vengono incontro con polizze che prevedono garanzie accessorie per

página 3 de 4