Il Cappello Del Prete

Napoli 1888. Cinico, donnaiolo e scialacquatore, il barone Carlo Coriolano di Santafusca, discendente da una nobile famiglia decaduta, conduce una vita oziosa e dissoluta. Per...

Il Cappello Del Prete

"Il cappello del prete" è un romanzo di Emilio De Marchi, pubblicato nel 1888, considerato uno tra i primi veri romanzi polizieschi in lingua...

Demetrio Pianelli E Altri Romanzi: Romanzi

Nelle opere di Emilio De Marchi c’è l’espressione di un pessimismo di fondo sulla condizione umana. Esso fa capo alla constatazione che i “giusti”, vale a dire gli esseri...

Il Cappello Del Prete

Il cappello del prete, oltre ad essere tuttora un testo godibile e intrigante, ha il merito di aver dato vita in Italia al poliziesco, genere letterario prima di allora estraneo...

Milanin Milanon

Emilio De Marchi immaginando di scrivere a Carlo Porta esprime nella sua prosa cadenzata in dialetto milanese la malinconia per la Milano di un tempo che non c’è...

Il Morto Che Parla

Il romanzo uscì a puntate col titolo ‘Il morto che parla’ ne Il Mattino di Napoli a partire dal 10 dicembre 1894; Pirandello, da questo romanzo, trasse la...

Giacomo L'idealista

Dopo Demetrio Pianelli e il successivo Arabella, De Marchi ci regala un'altra prova delle sue indubbie capacità di scrittura con Giacomo l’idealista, testo...

Novelas A Marcia Leonarda

Conjunto de textos escritos por Lope de Vega con Marta de Nevares (Marcia) como inspiración principal. En ellas se ensalza el amor del poeta por Marcia, con historias que van de...

En Marcha

Programa ofrecido por la Facultad de la Actividad Física y del Deporte, presentado por el profesor Javier de la Rubia.Emisión: viernes de 13:30 a 14 horas.

La Marcha Radetzky

"Un libro de despedida, melancólico y profético, como son siempre los libros de los verdaderos poetas". Stefan Zweig"Una obra maestra". Nadine GordimerEn 1859, en la batalla de...

página 2 de 100