Giant Steps

Informações:

Sinopsis

La storia del Jazz attraverso la vita e la musica dei suoi protagonisti, dalle origini di New Orleans allavanguardia.

Episodios

  • Giant Steps #006: Jim Hall

    04/12/2014

    A un anno dalla sua scomparsa, dedichiamo la sesta puntata al grande chitarrista Jim Hall, spaziando dal celebre concerto di Ella Fitzgerald a Berlino nel 1960 ai duetti registrati con Bill Frisell nel 2008. Ci sono Ron Carter, Jimmy Giuffre, Itzhak Perlman e ovviamente Bill Evans, di cui riveliamo le capacità culinarie.

  • Giant Steps #005: Dave Holland

    27/11/2014

    Dave Holland (1946) è un virtuoso contrabbassista e compositore pluripremiato, fresco di passaggio al Blue Note di Milano, con quarant’anni di carriera alle spalle: dal Miles Davis elettrico all’avanguardia di Anthony Braxton, dai lavori per big band all’ultimo disco in duo con il pianista Kenny Barron.

  • Giant Steps #004: Fred Hersch

    20/11/2014

    Fred Hersch è pianista e compositore, classe 1955, uno dei più brillanti della sua generazione. Noto per i suoi lavori in piccoli ensemble e in piano solo, sei volte nominato ai Grammy Awards. “Specializzato in alto lirismo e alto rischio” (The New Yorker)

  • Giant Steps #002: Duke Pearson

    06/11/2014

    In questa seconda puntata raccontiamo la vita e la musica di Duke Pearson (1932 – 1980), pianista, arrangiatore e “trombettista frustrato” (così dice di lui Freddie Hubbard, trombettista non frustrato). Ascoltiamo brani, oltre che dello stesso Pearson, di Donaldson Touissant L’Ouverture Byrd II (per gli amici Donald Byrd) e Freddie Hubbard.

  • Giant Steps #001: Larry Grenadier

    30/10/2014

    In questa puntata introduttiva cominciamo dal brano che dà il nome al nostro programma, nella versione di Pat Metheny, e seguiamo le orme di Larry Grenadier, contrabbassista californiano, classe 1966, collaboratore di lunga data di Brad Mehldau e Mark Turner: un assaggio di jazz contemporaneo americano.

página 3 de 3